Siamo aperti da Lun a Ven dalle 08:00 - 12:00 / 13:00 - 18:00

ARDESIA DEMARTINI
dal 1954 una famiglia per il cliente.

Nel cuore della Val Fontanabuona, a Orero, nasce la F.lli DEMARTINI, eccellenza ligure nell’estrazione e lavorazione dell’ardesia. Fondata nel 1954 dai fratelli Antonio, Giovanni, Auro e Gian Battista, l’azienda ha saputo crescere con serietà e visione, conquistando una posizione di leadership nel settore.
Oggi il nome F.lli DEMARTINI è garanzia di qualità e affidabilità sui mercati nazionali e internazionali. Una realtà capace di unire tradizione e innovazione, trasformando la pietra ligure in design senza tempo.

LASTRE IN ARDESIA

La F.lli DEMARTINI da oltre cinquant'anni rappresenta l'eccellenza nella produzione di lastre in ardesia, lavorate con cura artigianale e tecnologie all'avanguardia.

Estratte direttamente dalla Val Fontanabuona, territorio rinomato per la qualità della sua “pietra nera”, le nostre lastre racchiudono tutta la forza e la bellezza di un materiale naturale unico.

Le lastre in ardesia sono disponibili in diversi formati, spessori e finiture per adattarsi perfettamente alle esigenze di edilizia, architettura e design. Dalle coperture tradizionali ai rivestimenti moderni, dai pavimenti agli elementi di arredo, ogni lastra racconta una storia di qualità, durata e stile senza tempo.

La lavorazione avviene con grande attenzione ai dettagli: selezioniamo solo blocchi di ardesia pregiata, assicurando omogeneità cromatica, resistenza agli agenti atmosferici e una superficie compatta ed elegante. A seconda delle richieste, proponiamo finiture naturali, levigate o spazzolate, esaltando le caratteristiche estetiche e funzionali della pietra.

Perfette per applicazioni sia interne che esterne, le lastre F.lli DEMARTINI uniscono tradizione artigianale e innovazione tecnica, offrendo soluzioni su misura per ogni progetto architettonico.

Scegliere le nostre lastre significa affidarsi a un partner che da generazioni lavora con passione, garantendo affidabilità, qualità e valore duraturo.

I PRODOTTI PIÙ VENDUTI

LAVAGNE IN ARDESIA

Le nostre lavagne in ardesia: tradizione, qualità e innovazione

Nel panorama dei prodotti in ardesia, F.lli DEMARTINI ha saputo distinguersi anche per un’applicazione d’eccellenza: la produzione di lavagne in ardesia, realizzate attraverso la sua società specializzata Eurolavagne, leader nazionale del settore. Da decenni punto di riferimento per scuole, università e uffici, Eurolavagne coniuga artigianalità e tecnologia per offrire soluzioni di altissima qualità.
Ogni lavagna nasce dalla lavorazione di materie prime naturali, selezionate con cura e lavorate con macchinari ad alta precisione. I modelli classici presentano cornici in legno di faggio e vengono assemblati completamente a mano, per garantire robustezza e attenzione ai dettagli. Accanto ai modelli tradizionali, l’azienda propone lavagne a sospensione, girevoli su cavalletto, e realizzazioni su misura, anche di grandi dimensioni, per aule universitarie o complessi a saliscendi.

Prodotti consigliati per te

INTERIOR DESIGN

L’Ardesia nell’Interior Design: eleganza naturale e funzionalità senza tempo

L’ardesia non è solo una roccia, ma un materiale nobile e versatile che oggi trova nuova vita nell’interior design contemporaneo. Grazie alle sue caratteristiche fisiche – resistenza, impermeabilità, resistenza al fuoco e bassa porosità – si rivela una scelta ideale per arredare spazi interni con gusto, raffinatezza e durata nel tempo.

Utilizzata per realizzare piani per tavoli, mensole, lavabi, pavimentazioni, rivestimenti murali e oggetti decorativi, l’ardesia porta negli ambienti domestici e professionali un tocco di sobria eleganza, con superfici che riflettono la luce in modo delicato e texture naturali che raccontano la loro origine millenaria. Le lastre, facilmente lavorabili grazie alla naturale fissilità della pietra, si adattano a molteplici stili: dal rustico al minimal, dal classico al moderno.

L’uso dell’ardesia negli interni rappresenta anche una scelta consapevole. Lavorata secondo tecniche tradizionali e con metodi di estrazione sostenibili, come quelli adottati da Ardesia Demartini, questa pietra naturale rispetta l’ambiente e valorizza il territorio da cui proviene. Ogni elemento d’arredo in ardesia non è soltanto un complemento estetico, ma un vero e proprio pezzo di storia, modellato con cura da mani esperte, spesso appartenenti a generazioni della stessa famiglia.

News dal blog

UNA STORIA DI FAMIGLIA

Una storia che affonda nella roccia: Ardesia Demartini

Nel cuore della Val Fontanabuona, tra le colline di Orero, nasce oltre settant’anni fa una storia fatta di pietra, sudore e passione: è la storia dell'azienda F.lli Demartini, pioniera nell’estrazione e lavorazione dell’ardesia. Fondata nel 1954 dai fratelli Antonio, Giovanni, Auro e Gian Battista, questa impresa ligure è diventata, nel tempo, un punto di riferimento internazionale nel settore.

Ma ciò che rende speciale Ardesia Demartini non è solo la qualità del materiale o la precisione delle lavorazioni. È la sua anima famigliare, ancora oggi al centro dell’attività, che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, trasformando un mestiere antico in un modello sostenibile e attento all’ambiente.

Tradizione e innovazione, a conduzione famigliare

Negli anni, l’azienda è cresciuta, ha investito in strutture moderne e in tecnologie all’avanguardia, ma senza mai perdere il suo spirito originario. La conduzione resta saldamente famigliare, con una cura quasi artigianale in ogni fase del processo produttivo. È proprio questa attenzione personale che garantisce l’eccellenza del prodotto e l’affidabilità che ha fatto conoscere il nome Demartini nel mondo.

Oggi l’azienda dispone di tre cave sotterranee nel comprensorio di Orero, dotate di sofisticate attrezzature per un’estrazione precisa e meno impattante. I laboratori, divisi in tre unità operative, si occupano della trasformazione, lavorazione, confezionamento e stoccaggio. Una filiera completa, interna, controllata passo dopo passo.

Un impegno concreto per la sostenibilità

Nel solco della tradizione, la famiglia Demartini ha scelto di guardare avanti, ponendo grande attenzione alla sostenibilità ambientale. L’intero ciclo produttivo è stato pensato per ridurre al minimo l’impatto ecologico, grazie a moderni macchinari a controllo numerico che ottimizzano tempi ed energia, riducendo sprechi e scarti.

Inoltre, l’utilizzo di tecniche tradizionali come lo spacco naturale della pietra, mantenute vive dagli “spacchini” – artigiani esperti che usano ancora scalpello e mazzetta – non solo preserva l'autenticità del materiale, ma riduce l'uso di processi chimici o industriali invasivi. Una vera e propria lavorazione a basso impatto, nel rispetto delle risorse e della storia.

Un materiale che attraversa i secoli

L’ardesia è una roccia che racconta la storia della Liguria, usata fin dai tempi preromani per coperture, necropoli e poi, durante il Medioevo, per tetti, camini, pavimentazioni. La pietra, estratta e lavorata dalla F.lli Demartini, è apprezzata per la sua resistenza, flessibilità, impermeabilità e inalterabilità al fuoco. Caratteristiche che la rendono ideale per l’edilizia moderna, il design d’interni, fino all’oggettistica e all’arredamento.

Non solo. L’ardesia della Val Fontanabuona è stata, a partire dagli anni ’50, il materiale prediletto per la costruzione dei tavoli da biliardo professionali, conquistando persino il mercato americano.

Un legame autentico con la terra

Nel tempo Ardesia Demartini ha saputo evolversi, ma senza mai spezzare il legame con la sua terra, con la pietra che estrae e lavora ogni giorno. Questa è una storia italiana di famiglia, di radici profonde e di uno sguardo rivolto al futuro. Un futuro più verde, più consapevole, più responsabile.

Oggi, ogni lastra di ardesia firmata Demartini non è solo un prodotto, ma il risultato di una passione tramandata da generazioni. È la testimonianza concreta che anche una roccia millenaria può raccontare una storia moderna fatta di rispetto, etica e sostenibilità.

Translate »